Abbiamo inserito un utile motore di calcolo che, in semplici passaggi, permette di calcolare la rata annuale lorda della rendita che si vuole scegliere: modificando i parametri delle varie rendite offerte dal Fondo, si può valutare la scelta più adatta alle esigenze proprie e dei propri beneficiari.
Suggeriamo di utilizzarlo come mero strumento di comparazione tra le diverse opzioni disponibili, nella consapevolezza che si tratta di una simulazione di calcolo.
Relativamente alla parte in capitale (box in alto a destra), vi rammentiamo che il 50% massimo previsto dalla normativa potrebbe variare in funzione di eventuali anticipazioni fruite e non reintegrate nel corso della vita associativa – e di cui il motore di calcolo non ha modo di tenere conto (clicca qui per approfondire).
ATTENZIONE!
In caso di revisione del tasso minimo garantito da parte di Generali Italia Spa, come illustrato nell’Appendice n. 2 alla Convenzione, successivamente al 31/12/2024 anche il tasso tecnico dell’1% potrà subire variazioni.
Si precisa infine che sul sito dell’Inps è disponibile il servizio “La mia pensione”, che permette, analogamente, di simulare quella che sarà presumibilmente la prestazione di base che un lavoratore iscritto al Fondo pensione lavoratori dipendenti o ad altri fondi o gestioni amministrati dall’Inps riceverà al termine dell’attività lavorativa.