Chi siamo Chi lo guida

Chi siamo

Chi lo guida

Allo scopo di preservare la natura contrattuale del fondo e garantire agli associati affidabilità e trasparenza, il funzionamento del fondo è affidata a organi che hanno una composizione paritetica.

I rappresentanti sono eletti per metà in rappresentanza delle imprese e per metà in rappresentanza dei lavoratori

Gli organi collegiali di Fonchim sono quattro:

  • l’Assemblea dei Delegati, organo di indirizzo generale del Fondo (62 rappresentanti di cui 31 di parte datoriale e 31 di parte sindacale);
  • il Consiglio di Amministrazione, organo di gestione di Fonchim (14 rappresentanti di cui 7 di parte datoriale e 7 di parte sindacale);
  • il Collegio dei Sindaci, organo di controllo del Fondo (4 rappresentanti di cui 2 di parte datoriale e 2 di parte sindacale);
  • la Consulta delle Organizzazioni Fondatrici, organo consultivo (18 rappresentanti di cui 9 di parte datoriale e 9 di parte sindacale).

 
L’Assemblea dei Delegati è composta da:

COMPONENTI ASSEMBLEA (Aprile 2025 - Aprile 2028)

Rappresentanti Lavoratori

Rappresentanti Aziende

Alesci Emanuele L'Oreal Saipo Industriale Spa Baldari Annibale Eli Lilly Italia Spa
Alfieri Massimo Bormioli Luigi Spa Barge Antonio Boehringer Ingelheim Italia Spa
Bevilacqua Toni Sanofi Srl Basso Nicola Bracco Imaging Spa
Bressan Emilio Alfasigma Spa Bazzana Gabriella Basell Poliolefine Italia Spa
Capelli Andrea Giovanni Solvay Specialty Polymers Italia Spa Brandini Veronica Bormioli Luigi Spa
Chiarato Giovanni Haupt Pharma Latina Srl Calia Ottavio RaficiFil Spa
Cioffi Pietro Abbvie Srl Citterio Paola Riva & Mariani Group Spa
Colasanti Marco Patheon Italia Spa Costanza Concettina Italfarmaco Spa
Crocco Eros Carmelo F I S Spa D'Andrea Walter BASF Italia Spa
Di Giulio Luigi Catalent Anagni Srl De Stefani Eliana 3M Italia Spa
Garofalo Francesco Sasol Italy Spa Di Iorio Luca Pilkington Italia Spa
Grattini Lorenzo Angelini Pharma - ACRAF Spa Di Pasquale Alessandro Mapei Spa
Guarino Antonio Mapei Spa Foglia Katia Bayer Spa
Landini Cristina Patheon Italia Spa Gasperini Fedora Bristol Myers Squibb Srl
Lissandrini Alfredo F I S Spa Gestri Leonardo Zignago Vetro Spa
Locati Alessandro Patheon Italia Spa Ghiretti Arnaldo Chiesi Farmaceutici Spa
Lombardo Maurizio O-I Italy Spa Giani Federico Solvay SA
Marisi Giuseppe Pilkington Italia Spa Limina Mariangela Novartis Farma Spa
Micciulla Sebastiano Isolmec Group Spa Madonna Cinzia Saint-Gobain Abrasivi Spa
Mocci Monica Sanofi Srl Mariotti Roberto SOL Spa
Moretti Gianni GSK Vaccines Srl Martini Italo Pfizer Italia Srl
Olivini Massimo Radici Chimica Spa Mastrovito Ferdinando O-I Italy Spa
Paganelli Laura Novartis Farma Spa Messina Francesco Sun Chemical Group Spa
Piazzalunga Mirko Covestro Srl Negri Emanuela Lamberti Spa
Pierimarchi Angelo Colgate Palmolive Italia Srl Nicotra Alberto A. Menarini Ind. Farmac. Riun. Srl
Rossetti Fabio Merck Serono Spa Re Massimo L'Oreal Italia Spa
Salucci Luigi Chiesi Farmaceutici Spa Romualdi Erika Italmatch Chemicals Spa
Schiavinato Maddalena Eli Lilly Italia Spa Sisti Paola Liquigas Spa
Siviero Davide Farmaceutici Formenti Spa Vogliotti Massimo Saint-Gobain Sekurit Spa
Vannoli Emanuele Aptuit Verona Srl Xaxa Daniela Arkema Srl
Venuti Giovanni F I S Spa Zenoni Gianluigi Novamont Spa

 

Il C.D.A. è composto da: 

CONSIGLIO D'AMMINISTRAZIONE (Aprile 2022 - Aprile 2025)

Rappresentanti Lavoratori

Rappresentanti Aziende

Arioli Roberto Benedetti Claudio
Bertona Maurizio Cuneo Paolo
Dalla Brea Ivano De Fusco Enrico
Fabrizio Marco Facello Serena
Fiordelmondo Andrea (Vicepresidente)      Faregna Lorenzo
Ottino Lucio Ghisoni Carlo
Tramannoni Luciano Propersi Adriano (Presidente)

 

Il Collegio dei Sindaci è composto da:

COLLEGIO DEI SINDACI (Aprile 2022 - Aprile 2025) 

Rappresentanti Lavoratori

Rappresentanti Aziende

Di Bono Michele (Presidente)    Cotini Paolo
Raggi Pietropaolo Di Carpegna Brivio Filippo

 

La Consulta delle Organizzazioni Fondatrici è composta da almeno dodici rappresentanti, scelti su base paritetica dalle Organizzazioni datoriali e dei lavoratori che hanno dato vita a Fonchim.
La Consulta ha compiti consultivi: contribuisce al migliore andamento dell'Associazione e mantiene il collegamento tra Fonchim e le Parti stipulanti i CCNL che hanno dato vita a Fonchim.

 

 

Cosa succede se

NON HAI ANCORA ADERITO?

SCOPRI TUTTI I VANTAGGI DELL'ADESIONE AL FONDO FONCHIM
scopri