In accordo con la legge e per Statuto, Fonchim affida la gestione degli investimenti a società specializzate, appositamente autorizzate e selezionate attraverso bando pubblico.
Ciascun gestore opera tramite la banca depositaria, presso la quale rimangono custodite le somme (liquidità e titoli) in gestione.
Ogni gestore ha ricevuto un preciso mandato per tipologia di investimenti.
Nel dettaglio i gestori per comparto sono:
Comparto Stabilità
(70% Obbligazioni - 30% Azioni)
|
STABILITÀ |
|
| Mandati | Società |
|
Obbligazionario governativo europeo |
AXA Investment Manager Paris |
|
Obbligazionario governativo europeo |
Candriam |
| Obbligazionario governativo globale | Pimco Europe Gmbh |
| Obbligazionario governativo globale | Generali Asset Management SpA SGR |
| Obbligazionario paesi emergenti | Payden Global SIM SpA |
| Obbligazionario corporate | BlackRock Investment Management (UK) Limited |
|
Bilanciato attivo |
Eurizon Capital SGR |
|
Bilanciato attivo |
Anima SGR |
|
Bilanciato attivo |
Amundi SGR |
|
Azionario passivo |
State Street Global Advisors Ltd |
|
Strumenti alternativi |
Neuberger Berman AIFM sarl |
Comparto Crescita
(40% Obbligazioni - 60% Azioni)
|
CRESCITA |
|
| Mandati | Società |
|
Bilanciato attivo |
Anima SGR |
|
Bilanciato passivo |
UBS Asset Management (Italia) SGR SpA |
|
Strumenti alternativi |
Neuberger Berman AIFM sarl |
Comparto Garantito
(95% Obbligazioni - 5% Azioni)
|
GARANTITO |
|
| Mandati | Società |
|
Obbligazionario |
Unipol Assicurazioni SpA |
I contributi versati al Fondo sono investiti nella gestione finanziaria da società specializzate - gestori finanziari - che operano in presenza di uno specifico mandato.
La selezione dei gestori professionisti - società italiane o comunitarie abilitate a operare in Italia - è effettuata attraverso bando pubblico.
