1. Accedere al link riportato in fondo a questa pagina, e successivamente cliccare su "SEGNALA" per poter procedere all'inserimento di una nuova segnalazione senza la richiesta di registrazione: è possibile optare per una segnalazione in forma scritta o in forma vocale.

2. Nel caso si opti per la segnalazione scritta, ha inizio la compilazione del form di segnalazione, dove è possibile inserire una serie di informazioni. Le informazioni riguardanti i dati del segnalante sono tutte facoltative, quindi è possibile scegliere di compilarle oppure procedere in totale anonimato.

Nelle pagine successive vi sono delle richieste accompagnate da un asterisco rosso, e in quel caso la risposta risulta invece obbligatoria per poter procedere:

In caso di segnalazione vocale, è sufficiente registrare la segnalazione, tenendo conto delle avvertenze riportate nella pagina:

Il segnalante deve attivare il registratore interno all'applicazione e memorizzare un messaggio vocale della durata massima di 5 minuti; è possibile attivare una funzione che consente di alterare la propria voce in modo da renderla irriconoscibile.
3. Una volta inviata la segnalazione, l'applicativo genererà un codice token univoco di 16 cifre collegato alla segnalazione specifica, da salvare e conservare con cura in quanto senza tale codice non sarà più possibile accedere alla propria segnalazione e visionare i cambi di stato, ovvero la messaggistica inserita dal gestore del canale di segnalazione. Per rientrare nella segnalazione è infatti necessario inserire il codice nella sezione specifica:

